
02/04/2002
|
O A Secretaria
de Estado de Direitos Humanos e Sistema Penitenciário, do Rio de Janeiro
para a transformação do cárcere em um grande jardim.
|

Gilberto
Ramos 10/10/2001
|
O Brasil, já tão
escasso de talentos, perdeu uma de suas maiores inteligências com a morte do
embaixador Roberto Campos, economista de renome internacional..
|

Gilberto
Ramos 05/10/2001
|
O FGTS foi
criado na década de 60 e visou resolver o descalabro das falências que
deixavam os trabalhadores a ver navios.
|

Gilberto
Ramos 27/08/2001
|
Acho que a
mente humana sofre de escapismo crônico: tende a esquecer o desagradável e
registrar o alegre. É também nesse esconderijo da alma humana que os
sentimentos mais condenáveis se alojam.
|

Gilberto
Ramos 22/08/2001
|
Brasileiros
semicultos adoram falar mal do país e lançam versões as mais variadas como
lastro de seus frágeis argumentos..
|

Gilberto
Ramos 09/08/2001
|
Tenho repetido
à exaustão que aí está o calcanhar de Aquiles do desequilíbrio das
contas públicas. Previdência e seguro são sinônimos..
|

Gilberto
Ramos 26/07/2001
|
A PM está
comemorando seu 192º aniversário e pouco se diz dos serviços maravilhosos
que esta instituição tem prestado ao povo fluminense.
|

Edoardo
Pacelli 29/06/2001
|
Silvio
Berlusconi, sabe representar no imaginário coletivo a idéia do novo.
|

Gilberto
Ramos 06/07/2001
|
O mundo está passando por uma modificação sociológica profunda, mercê da
capilaridade dos meios de comunicação.
|

(por
Gilberto Caruso Ramos)
|
Quando Luiz XIV
disse que "L' Etat c'est moi" significando que tudo era dele, não
imaginava que teria tão fiéis seguidores nos "marajás"
brasileiros.
|

(por
Gilberto Caruso Ramos)
|
A lei
complementar 105/01 que trata da quebra do sigilo bancário e fiscal está
colocando em polvorosa a moçada mais reacionária e conservadora.
|

(por
Gilberto Caruso Ramos)
|
O pugilato
verbal entre ACM e Jader terá desdobramentos pela via mais do que manjada
dos últimos tempos.
|

(por
Gilberto Caruso Ramos)
|
A imagem externa do nosso país está melhorando.
|

(por
Gilberto Caruso Ramos)
|
Se o aparelho estatal brasileiro fosse menor, não haveria necessidade da lei
de responsabilidade fiscal.
|

(por
Gilberto Caruso Ramos)
|
O estado
brasileiro continua patrimonialista, vide o nepotismo que, diga-se, está na
ordem do dia
|

(por
Gilberto Caruso Ramos)
|
João Neves da
Fontoura foi um grande senador gaúcho na década de 30, além de ótimo
orador.
|

(por
Gilberto Caruso Ramos)
|
Durante o governo Carlos Lacerda, o melhor que o Rio já teve, foram
inauguradas 46 escolas.
|

(por
Gilberto Caruso Ramos)
|
Que o sistema
político-eleitoral precisa ser repensado tudo mundo sabe.
|

(por Edoardo
Pacelli)
|
O fim da primeira guerra mundial, que é lembrado, com orgulho na França e
na Inglaterra, passa quase despercebido entre os italianos, quase que se
orgulhar de ter participado de uma guerra vitoriosa, durante a qual morreram
640 mil soldados, represente um crime!
|

(por
Gilberto Caruso Ramos)
|
Estamos vivendo
um quase apocalipse em termos de segurança pública: neste ano,
aproximadamente, 100.000 brasileiros morrerão assassinados.
|

(por
Gilberto Caruso Ramos)
|
Nunca acreditei
muito nas estatísticas brasileiras, principalmente as oficiais. Entretanto,
é o IBGE a principal fonte de informações de que dispomos e os dados
obtidos são animadores.
|
|
|

|
È stato
brutalmente assassinato, a Bologna davanti alla propria abitazione,
l'economista Marco Biagi, 51 anni, consulente del ministero del Lavoro.
|

Roberto Castelli
|
Le mie domande
sull’Europa a cui nessuno sa rispondere.
|

ADN Kronos 22 gennaio
|
Pierferdinando
Casini assiste all'anteprima del film 'Perlasca, un eroe italiano'.
|

di Silvio Berlusconi 7/10/2001
|
C'è, oggi,
nella comunità internazionale una nuova consapevolezza della necessità di
dare risposte alle ansie e alle speranze dei popoli più sofferenti del
pianeta. L'Italia ha moltiplicato il suo impegno per attuare strategie
globali di lotta alla fame, alla povertà, alle malattie".
|

di Edoardo Pacelli 7/10/2001
|
In
"Utopia e disincanto", lo storico Claudio Magris ricorda la
tragedia di un gruppo di uomini la cui sfortuna fu di essere sempre "dalla
parte sbagliata nel momento sbagliato, ...".
|

3/10/2001
|
Ho
profondo rispetto per l'Islam, una grande religione in cui credono oltre un
miliardo di persone
|

Discorso al Senato di Silvio Berlusconi
28/9/2001
|
Di fronte
alle mie parole di totale sincerità, che non hanno affatto abdicato ai
doveri di contegno e di prudenza di un Capo di Governo, qualche politicante
ipocrita ha guardato al dito che indicava la luna, piuttosto che alla
luna
|

di Edoardo Pacelli
26/9/2001
|
IIl
sottosegretario agli Esteri, Mario Baccini, accompagnato dall'ambasciatore d'Italia
in Brasile, Vincenzo Petrone, ha incontrato nella sede del Consolato d'Italia
a Rio de Janeiro i rappresentanti del Comites e quelli della stampa italiana
di Rio.
|

Edoardo Pacelli
|
Il comandante Giovanni Padoan "Vanni", 92 anni, e don Redento Bello
"Candido", 88 primavere, hanno atteso più di mezzo secolo per
abbracciarsi, per trovare la forza di chiedere l'uno, e concedere l'altro, un
perdono che fa epoca.
|

Edoardo Pacelli
|
Mercoledi' 8
agosto ricorre il 45.mo anniversario della tragedia di Marcinelle, dove, nel
1956, a seguito di una esplosione in una miniera, perirono 262 minatori, dei
quali 136 di nazionalita' italiana.
|

Roma, 7/19/2001
|
Istituzione di
una Commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno degli illeciti
rapporti tra sistema politico e sistema economico – finanziario e dell’illecito
finanziamento dei Partiti.
|

Edoardo Pacelli
|
Il 24 giugno 2001
aaltre sue vittorie importantissime della Casa della Libertà.
|

Edoardo Pacelli
|
Il 13 maggio
2001 segna una data importante nella storia della Repubblica Italiana.
|

Roma, 11 giugno 2001
|
Carissimi Connazionali, è giunto il momento solenne. Il momento atteso, dopo
tante speranze, dopo tante illusioni, dopo le sconfitte, ma dopo la vittoriosa
conclusione delle riforme Costituzionali.
|

da l'Avanti
25/05/2001
|
Il futuro del Partito, le riforme istituzionali, la commissione d'inchiesta su
Tangentopoli. "La rinascita del Garofano e la sua collocazione nella Casa
delle libertà rappresenta una base di partenza che non può durare in eterno.
|

Napoli e Torino, 30/04
|
Considerazioni sulla opinabilità dei concetti e delle parole. Ciò che è
considerato democratico se è tinto di rosso, non lo è più se muta di colore!.
|

Roma, 13/03
|
E' stato soltanto a seguito della mozione della Casa delle Libertà sulla
vicenda Telecom Serbia.
|

Roma, 6 feb. (Adnkronos)
|
Si svolgerà a Montréal (Canada) dal 7 al 9 novembre presso il Centro Congressi
Sheraton della Città quebecchese il VII Congresso Mondiale della Confederazione
degli Italiani nel Mondo (C.I.M.).
|

di Gian Luigi Ferretti
|
Il
vero nocciolo della questione dei Corsi di Formazione Professionale è la
famigerata formula 3-3-2-1-1 patentata dalla Prima Repubblica.
|

|
Il
messaggio di fine anno del presidente della Repubblica, Ciampi.
|

|
Il
presidente della Regione Lombardiaidente del Comitato
Parlamentare per la Programmazione e il Riequilibrio Economico Territoriale,
una delle presidenze che sono spettate all'opposizione, essendo io di
Alleanza Nazionale e responsabile del turismo.
|

di
Edoardo Pacelli
|
Sto affrontando questo tema con interlocutori
italiani in Brasile. I problemi sono obiettivamente parecchi,Sono qui in
qualità di Presidente del Comitato Parlamentare per la Programmazione e il
Riequilibrio Economico Territoriale, una delle presidenze che sono spettate
all'opposizione, essendo io di Alleanza Nazionale e responsabile del turismo.
|

|
“E’ uno smacco di dimensioni clamorose,
tanto più vergognoso in quanto frutto di comportamenti che erano evitabili”.
Lo afferma Antonio Martino che commenta il mancato ingresso dell’Italia nel
Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.
|
|