
por
Gilberto Ramos
|
Uma reforma política que reforce a cidadania através de uma representação
política mais fluída é, talvez, a mais urgente de todas as reformas constitucionais.
|

(por Gilbeto
Ramos)
|
Uma reforma política que reforce a cidadania através de uma representação
política mais fluída é, talvez, a mais urgente de todas as reformas
constitucionais.
|

(por Gilbeto
Ramos)
|
Fala-se tanto em desemprego mas ninguém se dá conta das profundas modificações
que o mercado de trabalho sofreu nos anos recentes.
|

(por
Gilbeto Ramos)
|
Nos termos do artigo 144 da CF, a segurança pública passou a ter um sentido
participativo, sendo ao mesmo tempo dever do Estado e direito e responsabilidade
de todos, tendo como finalidade "a preservação da ordem pública e da
incolumidade das pessoas e do patrimônio".
|

(por
Gilbeto Ramos)
|
O ordenamento bíblico -- crescei e multiplicai-vos -- levado ao
pé-da-letra,
é a desculpa religiosa que explica a explosão demográfica brasileira das últimas
décadas.
|

(por
Gilbeto Ramos)
|
Ninguém duvida que a revolução de 64 cometeu excessos, pessoas foram
torturadas, perseguidas e exiladas, alguns morreram nos porões da ditadura, a
liberdade de opinião foi violada, a justiça foi contestada e as leis foram
desrespeitadas.
|

(por
Gilbeto Ramos)
|
O Jornal do
Brasil de 11 de junho traz uma reportagem sobre a saúde financeira da
Prefeitura do Rio. De um lado, Cesar Maia e Ronaldo Cesar dizem que a Prefeitura
está mal administrada; opostamente, Conde diz que está tudo uma maravilha.
|
|
|

Roma, 25 luglio (GRTV)
|
E’ cominciato nella Prima Commissione permanente della Camera dei deputati -
Affari costituzionali - l’iter della proposta di legge Tremaglia, per rendere
effettivo il diritto di voto degli italiani all’estero.
|

Roma, 22 giugno
|
A trarre vantaggio dall'indiscussa stabilità del
governo Berlusconi, saranno in primo luogo i dicasteri di nuova costituzione,
come ad esempio quello per gli italiani nel mondo.
|

Roma, 11 giugno 2001
|
Carissimi Connazionali, è giunto il momento solenne. Il momento atteso, dopo
tante speranze, dopo tante illusioni, dopo le sconfitte, ma dopo la vittoriosa
conclusione delle riforme Costituzionali.
|

Roma, 9 aprile
|
Raccogliendo l’invito dell’On. Tremaglia, Segretario Generale del Comitato
Tricolore per gli Italiani nel Mondo circa la presenza tra i candidati al
Parlamento di rappresentanti degli italiani residenti all’estero...
|

Roma, 22 febbraio
|
Tremaglia, nella sua qualità di Segretario Generale del Comitato Tricolore per
gli Italiani nel Mondo (CTIM) con un discorso appassionato ha esaltato gli
italiani all'estero
|

di Mirko
Tremaglia
|
A Lei mi
rivolgo perché questo fatto, certamente grave, quale l'interruzione della
Legislatura, abbia una motivazione consistente e non sia di danno esiziale
per gli italiani all'estero.
|

Roma, 15 febbraio
|
Maccanico non si
è accorto che non sono ancora state sciolte le Camere
|

GRTV, 14 febbraio
|
La Sinistra continua a mentire sull'iter legislativo della normativa per l'introduzione
del voto agli italiani residenti all'estero..
|

Roma, 8 febbraio
|
Al Senato per il voto all'estero vincono la partitocrazia e l’ostruzionismo.
|

Roma, 26 gennaio
|
Gù le mani dal Voto! Da tutto il mondo arrivano messaggi di protesta. Di chi la
colpa, se non voteremo? L'opinione di Zoratto e di Schifani
|

Roma, 21 gennaio
|
Questo è uno "scandalo
internazionale", che deve mobilitare tutte le associazioni, i comitati,
gli enti, le istituzioni rappresentative
|

Parigi, 16 gennaio
|
Cari Fratelli d’Italia,
residenti in Patria e nel Mondo, ormai lo saprete, noi dell’IRE (Italiani
Residenti all'Estero, ndr) alle prossime elezioni non voteremo!
|

Roma, 9 gennaio
|
Sono preoccupato,
forse c'e' un tentativo di far naufragare tutto
|

(ANSA)
- Roma, dicembre
|
Decentrare la
produzione dell' informazione per l'estero, valorizzare le radio e le emittenti
televisive italiane nel mondo.
|

(ANSA)
- Roma, dicembre
|
In margine all'incontro
con i parlamentari italiani del mondo, intervento di Mirko Tremaglia
|

(Roma, 5 ottobre 2000 Adnkronos)
|
La Camera dei
Deputati ha approvato il testo modificato relativo agli articoli 56 e 57 della Costituzione
|

|
La
Camera dei Deputati ha approvato il testo modificato due settimane fa dall'aula
di Palazzo Madama, relativo agli articoli 56 e 57 della Costituzione che fissa
in 12 e 6 i deputati e senatori che confluiranno nella circoscrizione Estero,
istituita dall'articolo 48 della Costituzione, eletti in rappresentanza degli
italiani all'estero
|

|
''Il
diritto di voto per gli italiani all'estero costituisce per Forza Italia una
battaglia irrinunciabile''.
|

|
"I
nostri connazionali, di norma inseriti senza difficoltà nel contesto
socioculturale dei differenti paesi, hanno contribuito e contribuiscono
attivamente a scriverne la storia" 
|

Editoriale
di Gaetano Cario
|
Una nuova e mortificante frustrazione per gli emigrati. Senza
nessuna eco le numerose “lamentele” dei delegati
|

Roma, 10 ott
Adnkronos
|
Giuliano
Amato lancia l'allarme sul voto degli italiani all'estero. Potrebbe non
realizzarsi nemmeno alle prossime elezioni se si rompe il confronto sulla legge
elettorale, dice da Berna. E provoca la reazione del capogruppo di Fi in prima
commissione al Senato, Renato Schifani, che definisce le sue parole ''una gaffe''
e lo accusa di compiere ''sconcertanti mistificazioni''
|

(Roma, 13 lug.
Adnkronos)
|
La Camera dei Deputati ha approvato il testo
modificato due settimane fa dall'aula di Palazzo Madama, relativo agli articoli
56 e 57 della Costituzione che fissa in 12 e 6 i deputati e senatori che
confluiranno nella circoscrizione Estero, istituita dall'articolo 48 della
Costituzione, eletti in rappresentanza degli italiani all'estero.
|

|
Onorevole Sollazzo, dopo gli ultimi avvenimenti al Senato italiano, può
ribadire a ITALIAMIGA la posizione della CIM sulla questione del diritto all'esercizio
del voto per gli italiani all'estero? 
|

(Roma, 28 giu.
Adnkronos)
|
''Il diritto di voto per gli italiani all'estero
costituisce per Forza Italia una battaglia irrinunciabile''. Enrico La Loggia
conferma cosi' il sostegno degli azzurri al Senato al provvedimento che
garantirebbe, se approvato in tempo, ai connazionali residenti all'estero di
eleggere rappresentanti alle prossime elezioni.
|

(GRTV)
|
Ciò che in molti temevano, è oggi notizia: il Senato, dopo una
notte di “riflessione”, ha approvato un emendamento alla proposta di
modifica costituzionale degli articoli 56 e 57. In poche parole, il testo
approvato al Senato è quindi diverso da quello votato alla Camera in prima
lettura lo scorso 7 marzo.
|

(Roma, 17 lug.
Adnkronos)
|
"Ho deciso di rinunciare al Cavalierato,
questo per protestare contro la decisione presa dal Governo Italiano di
continuare a negarci il sacrosanto diritto di poter votare all'estero".
|
|