Importante descoberta na Itália


Nature Structural Biology

5/7

Graças a uma extraordinária descoberta dos pesquisadores do Hospital San Raffaele de Milão, será em breve possível produzir um fármaco capaz de bloquear o avanço da AIDS.


Marte: Itália protagonista


Adnkronos 27/10

A Itália protagonista junto aos Estados Unidos, na exploração de Marte,nos próximos 15 anos.


Terceira idade prejudicada?

O Prefeito do Rio de Janeiro veta projetos de lei de apoio a terceira idade...

A arca de Noé de hoje


(por  Gilbeto Ramos)

Uma reforma política que reforce a cidadania através de uma representação política mais fluída é, talvez, a mais urgente de todas as reformas constitucionais.

Pensar globalmente


(por  Saturnino Braga)

À sombra do debate político travado entre o neoliberalismo e a nova esquerda, do qual desponta a vertente ainda pouco nítida da chamada terceira via, um outro movimento político vem se afirmando, uma quarta via, digamos assim.

Chega de apostar no impasse!


(por Gilbeto Ramos)

Uma reforma política que reforce a cidadania através de uma representação política mais fluída é, talvez, a mais urgente de todas as reformas constitucionais.

Temos de correr


(por Gilbeto Ramos)

Fala-se tanto em desemprego mas ninguém se dá conta das profundas modificações que o mercado de trabalho sofreu nos anos recentes.

Sobre a segurança pública


(por  Gilbeto Ramos)

Nos termos do artigo 144 da CF, a segurança pública passou a ter um sentido participativo, sendo ao mesmo tempo dever do Estado e direito e responsabilidade de todos, tendo como finalidade "a preservação da ordem pública e da incolumidade das pessoas e do patrimônio".

Como ser um sobrevivente


(por  Gilbeto Ramos)

O ordenamento bíblico -- crescei e multiplicai-vos -- levado ao pé-da-letra, é a desculpa religiosa que explica a explosão demográfica brasileira das últimas décadas.

Fantasias pós-revolucionárias


(por  Gilbeto Ramos)

Ninguém duvida que a revolução de 64 cometeu excessos, pessoas foram torturadas, perseguidas e exiladas, alguns morreram nos porões da ditadura, a liberdade de opinião foi violada, a justiça foi contestada e as leis foram desrespeitadas.

Quem vai pagar a conta?


(por  Gilbeto Ramos)

O Jornal do Brasil de 11 de junho traz uma reportagem sobre a saúde financeira da Prefeitura do Rio. De um lado, Cesar Maia e Ronaldo Cesar dizem que a Prefeitura está mal administrada; opostamente, Conde diz que está tudo uma maravilha.

 

A força da Partilha 


Preterock
09/12 maggio

5°edizione della manifestazione musicale benefica denominata "A Força da Partilha".


La pace ha scelto 


 25/03/2002 

Solo in un mondo stabile e sicuro i più poveri possono risalire la china e sperare di raggiungere il benessere.


Onorificenza all'ambasciatore  Pires do Rio 


 11/04/2002 

Il dottor Francesco Mariano, ha reso omaggio all'ex Ambasciatore della Repubblica Federale del Brasile in Italia, Sua Eccellenza Paulo Pires do Rion.


Un eroe del nostro tempo 


 25/03/2002 

Un gruppo di pacifisti europei si trovava nello Ramallah Hospital quando "è arrivata un'ambulanza crivellata di colpi.


L'Europa compie 45 anni 


 25/03/2002 

Il 25 marzo si sono completati 45 anni anni dalla firma del Trattato di Roma, con il quale viene istituita la CEE.


Ambiente, via libera... 


 9/10/2001 

Via libera ai "testi unici verdi". Il Consiglio dei ministri ha varato ieri il disegno di legge delega per riordinare la legislazione ambientale.


Globalizzazione addio... 


 De Michelis

2/10/2001 

La globalizzazione a senso unico, basata sul pensiero unico, dove il mercato è dominante, è sicuramente morta.


A Tokio l'Italia tecnologica 


 ANSA 5/7 

Illustrare le caratteristiche e i risultati della ricerca italiana e allo stesso tempo la qualita' dell'offerta tecnologica e produttiva del nostro Paese, muovendo da Leonardo da Vinci.


I segreti di Dini e Fassino 


 10/3      

È polemica sull’affare Telekom Srbjia dopo che è sfumata la votazione sulla mozione presentata alla Camera dall’opposizione sulle responsabilità politiche del governo.


L'oscurantismo di sinistra 


di Gianni De Michelis 13/02      

In Italia esplode la polemica attorno all'iniziativa del governo di centro-sinistra (o meglio del suo Ministro Pecoraro Scanio) di bloccare la ricerca in materia di organismi geneticamente modificati.


Un italiano nell'Amapà 


E. Pacelli 21/01      

Incontrai Comunione e Liberazione tra i banchi delle scuole superiori. Il fascino del carisma di C.L. mi aiutò a guardare con passione alla vita e soprattutto alimentò in me il desiderio che la presenza di Cristo sia annunciata "fino agli estremi confini della terra".


Il cuore di Friburgo 


E. Pacelli 15/12      

Chi si avventura sulle montagne dello Stato di Rio, alla ricerca di fresco in queste calde giornate carioca che preannunciano la prossima estate, può trovare una piacevole sorpresa.


 Valigie di Cartone 


GRTV - 27/11      

A Padova la mostra "Valigie di cartone - Immagini ed emozioni dell'emigrazione italiana dal 1870 al 1970". Il racconto di un esodo consumato con dignità, dove radici, storia, cultura ed affetti venivano infilati alla rinfusa in piccole fragili valigie.


 Ciampi sul 4 novembre 


Adnkronos 27/10          

Carlo Azeglio Ciampi, dopo avre ricordato la data del 4 novembre come data dell'unità nazionale, ha affermato che considera gli italiani all'estero «una forza enorme.


 Il Sud investe in Brasile 


Adnkronos       

L'industria italiana leader mondiale nei divani in pelle, ha avviato il progetto per realizzare un nuovo stabilimento per la produzione di divani in pelle in Brasile.


Italia protagonista con la NASA 


Adnkronos 27/10          

L'Italia protagonista insieme agli Stati Uniti dell'esplorazione su Marte nei prossimi 15 anni.


Nuovo comandante della PAN

- Cambio al vertice delle Frecce Tricolori. Martedi' 24 ottobre, alle ore 10.00 si è svolta, presso l'aeroporto militare di Rivolto (Ud), la cerimonia di cambio comando delle Frecce Tricolori.


Quello che l’Italia si aspetta  

Vi proponiamo l’editoriale di Silvio Berlusconi pubblicato sul numero 5/2000 della rivista bimestrale Ideazione


La falsa partenza di Rutelli

Falsa partenza per il candidato premier del centrosinistra: per il conferimento di trentaquattro consulenze esterne conferite tra il 1994 ed il 1996, il Sindaco di Roma, Francesco Rutelli, e numerosi esponenti della giunta capitolina, sono stati condannati dalla Corte dei Conti, con due sentenze, a risarcire l'erario per una somma complessiva di 3 miliardi di lire


Nasce il Pololaico


Tutte le previsioni danno per molto probabile la vittoria di una maggioranza alternativa all'attuale governo del Paese, con le elezioni del 2001. Al di là dei sondaggi, è certo che l'Italia ha bisogno di una forte cura liberale


Da Cavriago il nuovo PSI


Al Parco Pertini di Cavriago (Reggio Emilia), da venerdì a domenica si è tenuta la “Festa del nuovo PSI”, una manifestazione che ha passato in rassegna tendenze, ipotesi e realtà sul nuovo partito che si va costruendo in Italia. La tre giorni, organizzata da Mauro Del Bue, è stata contraddistinta da una grande partecipazione di cittadini fino dalla sua apertura


Il nuovo PSI


La grande manifestazione della Fiera di Roma ha raggiunto lo scopo. Si è detto: puntiamo a costruire una lista socialista o liberalsocialista sul “proporzionale” che marchi bene l’autonomia della nostra operazione e...


ENEL: uno strumento di statalizzazione?


“L’Enel diventa uno strumento di statalizzazione dell’economia”. Lo afferma il responsabile economico di Forza Italia Antonio Marzano, che critica il progetto di acquisizione di Infostrada da parte del colosso pubblico dell’energia elettrica


L'occupazione in Italia


Sono Enna e Reggio Calabria le due province italiane con un tasso di disoccupazione record, del 32,4 per cento, quasi tre volte quello nazionale, che per il '99 si è attestato all'11,4 per cento.


L’esclusione dal Consiglio di sicurezza ONU


“E’ uno smacco di dimensioni clamorose, tanto più vergognoso in quanto frutto di comportamenti che erano evitabili”. Lo afferma Antonio Martino che commenta il mancato ingresso dell’Italia nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite


Ambasciatori a confronto


(Bruno Zoratto)

La recente sfornata di Ministri è l'ultimo di una lunga serie di atti che determinano uno stato comatoso della diplomazia italiana, che non può essere confusa con l'efficienza di alcuni Ambasciatori, di alcuni Direttori Generali o di altri Dirigenti.


Perché il Governo...? 


(GRTV)

Il presidente della Regione Veneto, Giancarlo Galan ha di recente commentato "Un paese come l'Italia, che ha un tasso di disoccupazione piuttosto alto, come prima cosa dovrebbe offrire agli italiani la possibilità di trovare lavoro a casa...."


Puglia: nuova legge sull'emigrazione 


(GRTV)

IRaffaele Fitto, neo presidente della Regione Puglia, non ha perso tempo, in pochi mesi ha già cominciato ad aggiornare la legge, considerata ormai anacronistica, relativa ai pugliesi all'estero..."


Aggiornare le leggi sulla emigrazione

Enzo Ghigo, 47 anni, è al secondo mandato di presidente della Regione Piemonte.Recentemente è stato designato all'unanimità quale presidente della Conferenza dei presidenti delle regioni. In tema di emigrazione è intenzione del presidente rivedere le leggi regionali sull'argomento per renderle più snelle e adeguate alle nuove necessità.


Commissione Informazione del CGIE 


(GRTV)

Dei 75 miliardi che giungono all’ente pubblico per informare i connazionali all’estero, solo 25 vengono destinati a questi utenti!!!


L'Italia e l'immigrazione


de Mario Basti

Nel dibattito sull'immigrazione, il Presidente della Regione Veneto, unico, ricorda i nostri connazionali all'estero.


Nuovi progetti per i laziali

Nato a Cassino nel 1959 Francesco Storace, di Alleanza Nazionale, è il nuovo presidente della Regione Lazio. Tra i numerosi ed ambiziosi suoi progetti pone il "riavvicinamento" ai numerosi laziali che sono all'estero che definisce "una ricchezza da valorizzare".


Ciampi al Circolo Italiano di San Paolo


(Adnkronos, 13 luglio)

"Il contatto con gli italiani all'estero è una parte essenziale delle mie visite nei paesi dove l'emigrazione ha stabilito una nostra forte e tradizionale presenza"...

Grave, ma non seria

La crisi istituzionale aperta dal golden gol del francese Trezeguet ha avuto un'improvvisa accelerazione: il centrosinistra, infatti, dopo un travagliato dibattito interno, sembra aver trovato il nome giusto per il premier del 2001: Dino Zoff.


Intervista con Vittorio Craxi

di Edoardo Pacelli

In Italia c'è stato un rivolgimento della situazione politica. In Sudamerica un rivolgimento di questo tipo sarebbe definito come golpe. 


Immigrati e disoccupati italiani


(Chiara-
valloti)

“E’ una favola che il lavoro, quello regolare, offerto agli immigrati extracomunitari, sia rifiutato da chi in Italia non ha una occupazione stabile. Semmai é vero il contrario". 

Più Italia in Brasile


(Rio de Janeiro, 31 mag. Adnkronos)

La visita di Ciampi in Brasile è stato senz'altro un evento significativo ma non ancora sufficiente a garantire una partecipazione significativa, dell'Italia, in questo momento storico del Brasile.


Lettera aperta all'on. Sgarbi


(Rio de Janeiro, 26 mag. Adnkronos)

"Caro Vittorio Sgarbi, ...Se avessi potuto parlarle le avrei suggerito di non credere troppo alle apparenze. Attualmente la cultura italiana a Rio si esprime esclusivamente attraverso i messaggi delle telenovelas ...


Discorso di Ciampi in Brasile


(Rio de Janeiro, 24 mag. Adnkronos)

"Appena oggi, con la ormai nota e consueta rapidità con la quale vengono inviati i comunicati consolari alla stampa italiana di Rio, abbiamo ricevuto il testo del discorso pronunciato, dieci giorni fa, dal Presidente della Repubblica alla comunità italiana di San Paolo.


Ciampi in Brasile


di Edoardo Pacelli

Il presidente Carlo Azelio Ciampi, accompagnato dall'onorevole Vittorio Sgarbi, nella sua visita a Rio ha ricevuto il giorno 11 di maggio, a bordo del cacciatorpediniere della Marina Italiana "Mimbelli", autorità brasiliane il sindaco Conde.