
por Antonio
Marzano
|
Uma pesquisa Ipsos destacou, no dia 11 de março, que o governo Berlusconi se
encontra no primeiro lugar na Europa, no que diz respeito "às opiniões
favoráveis".
|

por Antonio
Marzano
|
O governador da Banca d'Italia, Antonio Fazio, pode ficar tranqüilo: o governo
quer realizar as reformas sem sombra de dúvida...
|
por Edoardo
Pacelli
|
A Itália, pátria do direito e do
buonismo - ou seja que quer dar
sempre uma solução sentimental aos vários acontecimentos...
|

por Edoardo
Pacelli
|
É muito curioso o fato que a mídia brasileira não tinha divulgado uma notícia
que vem da Bulgária, um País que, até a queda do muro de Berlim, era o mais
servil sequaz das diretivas de Moscou.
|

por Edoardo
Pacelli
|
Na madrugada entre dia 3 e dia 4 de junho de 1989, os militares chineses
abriram fogo contra manifestantes pacíficos. Centenas morreram.
|

por Edoardo
Pacelli
|
Esta vinheta, publicada em novembro no jornal italiano Corriere della Sera é
do mais famoso caricaturista italiano, Giorgio Forattini. Seus desenhos
aparecem, há pelo menos 25 anos, nos maiores jornais italianos. Ou melhor,
apareciam...
|
|
|
Margherita Boniver Marzo 2002
|
La fretta ha fatto i gattini ciechi e ora toccherà al governo
Berlusconi metterci una pezza...
|
|
Con la caduta del Muro di Berlino e la dissoluzione dell'Unione
Sovietica, si è messa in moto, una grande riorganizzazione dello spazio
geopolitico...
|
Antonio Di Pietro (19 febb.)
|
A dieci anni dall'inizio di Mani Pulite siamo ancora a chiederci
come uscire da Tangentopoli.
|

On. Margherita Boniver (15 sett.)
|
Vi è una grande attenzione oggi in Italia, come nel resto del
mondo, ai temi della globalizzazione. E' probabile che il nostrano interesse sia
da imputare in buona misura al Vertice dei G8 a Genova.
|
(18 febb genn.)
|
...abbiamo costituito un Consiglio Nazionale ampio e
rappresentativo di tutte le posizioni e le istanza territoriali.
|

(17 febb.)
|
Il Consiglio Nazionale del nuovo PSI, conferma le scelte
politiche sancite dal Congresso di Milano.
|

(10 febb.)
|
Non
ci sono trasposizioni culturali, temporali o politiche tra noi e la Gran
Bretagna. Tutto cambia.
|

(21 genn.)
|
Rinasce un fiore dalle ferite, un fiore glorioso e mite.
|

di Paolo Del Debbio (6 genn.)
|
Come
ha insegnato il grande Collodi, le bugie hanno le gambe corte. Tant’ è vero
che la verità prima o poi viene fuori. Qualche volta anche abbastanza in fretta.

|

|
"Spero che le elezioni
politiche si possano tenere il prima possibile la sinistra sta
approfittando di questi mesi non per il bene dell'Italia, ma per il bene di se
stessa".
|
|
Ti
invitiamo al congresso costituente di www.Pololaico.it che si svolgerà a
Chianciano l’1-2-3 dicembre prossimi. "
|

|
Una battaglia a tutto campo contro il nuovo comunismo, nazismo
rosso sorto dall'alleanza con banchieri e massoni" che ha come scopo "la
distruzione delle famiglie e dell'occidente "
|

|
Sono passati poco più di dieci anni dal crollo del muro di Berlino e, in
Bulgaria, nel paese considerato in altri tempi pedissequo seguace dei dettami di
Mosca....
|

|
Una vittoria che si è concretizzata nelle quattro regioni
settentrionali, alla quale si sono aggiunte Lazio, Calabria, Puglia e Abruzzo e
che assume una dimensione ancora maggiore se si considera il numero degli
abitanti conquistati dal centrodestra: 32 milioni contro 16 del centrosinistra.
|

|
Il
presidente di Telecom Colaninno "col comiziaccio contro Berlusconi è
entrato nella competizione per le prossime politiche".
|

|
Se diamo i nomi a Zoff, ne tira fuori una squadretta niente male:
Rossella,
Fava, Sorgi; Sposini, Borrelli, Lerner. Con Celli a sinistra, Veltroni dove
capita, e il Presidente Zaccaria dirigente accompagnatore, la nazionale
1995-2000 del Tg1 è roba da sbancare gli europei e i mondiali dell'emittenza
pubblica
|

|
La Lega socialista nasce come movimento, casa
comune, luogo di incontro, di
confronto e di sintesi d'esperienze diverse e anche contrapposte, sviluppate dai
socialisti nel corso degli ultimi sei anni di diaspora e di conseguenti
tentativi di riunificazione.
|

di
Edoardo Pacelli
|
Nella notte fra il 3 e il 4 giungo del 1989,i militari cinesi aprirono il
fuoco contro manifestanti pacifici, uccidendone centinaia
|

di Franco Cangini
|
Adesso
tutto il Nord è col Polo di Berlusconi, all'opposizione rispetto al governo
centrale. L'offensiva del centrosinistra, sostenuto dai radicali, non ha fatto
breccia nell'elettorato...
|
|