Lorenzo
Matteoli
L'architetto Lorenzo Matteoli è nato a Milano nel 1937, diploma alla
Lincoln High School di Portland Oregon, maturita' classica al Liceo Cavour
di Torino (1956), laurea in architettura al Politecnico di Torino (1962),
Ordinario di Tecnologia dell'Architettura alla Facolta' di Architettura
del Politecnico di Torino (1978), Preside della Facolta' dal 1981 al 1986,
direttore del Dipartimento di Scienze e Tecniche per i Processi di
Insediamento (1983-1989), Assessore per il Partito Socialista Italiano al
Comune di Torino dal 1986 al 1992. Durante il servizio come Assessore è
stato responsabile della realizzazione del nuovo stadio di Torino lo
"Stadio Delle Alpi". Lo Stadio delle Alpi e' l'unico edificio
pubblico Italiano realizzato nel rigoroso e puntuale rispetto del
contratto di concessione: non una lira in piu' di quanto pattuito, non un
giorno in piu' di cantiere. Un record che ha pagato caro. Ha Lasciato l'Amministrazione
nel 1992 per andare a Jakarta come Addetto scientifico presso l'Ambasciata
Italiana 1992-1994. È stato fra i primi in Italia ad applicare l'energia
solare al riscaldamento degli edifici: all'edilizia scolastica con il
Ministero della Pubblica Istruzione (1976), all'edilizia economica e
popolare con il Ministero dei Lavori Pubblici e la Commissione Europea
(1980), e fra i primi in Italia a promuovere, insegnare e sostenere
politicamente una radicale rivoluzione della cultura tecnologica e
progettuale per una architettura autentica e ambientalmente coerente (Azione
Ambiente, ed. Cortina, Torino 1977). Dal 1995 vive, studia e scrive a
Perth (Western Australia) e a Indian Harbour (Nova Scotia, Canada).
|