Il Presidente
del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi ed il Presidente della Federazione
Russa Vladimir Putin hanno effettuato un approfondito esame delle principali
questioni dell’attualità internazionale (dalla minaccia del terrorismo alle
crisi in Medio Oriente, Irak ed Afghanistan) nonchè dei più importanti temi
delle relazioni bilaterali, anche in vista della Visita di Stato in Italia del
Presidente Putin e del Vertice UE-Federazione Russa che avranno luogo nel mese
di novembre. Particolare attenzione è stata riservata all'esame della
collaborazione sul piano culturale e dei rapporti umani, anche nella prospettiva
della creazione, in conformità alle decisioni adottate dal Vertice UE-Russia di
San Pietroburgo, di uno "spazio comune" tra Unione europea e
Federazione Russa nel campo della scienza, della cultura e dell'istruzione in
grado di assicurare la più ampia libertà di scambi in queste sfere nonchè il
dinamico sviluppo del dialogo fra le società civili.
Audiovideo della conferenza stampa del 29 agosto 2003
La Russia, da Porto Rotondo, apre con decisione all'Onu e da' il via libera a una nuova risoluzione del consiglio di sicurezza che possa garantire l'ombrello delle Nazioni Unite sull'azione di stabilizzazione e ricostruzione dell'Iraq, anche sotto il comando statunitense. Vladimir Putin ha finalmente annunciato di non voler piu' porre veti a un ruolo dell'Onu in Medioriente anche se il comando delle operazioni militari restera' in mano americana.
Il premier Silvio Berlusconi e il presidente russo Putin sono stati accolti rispettivamente con gli appellativi di "Gospodin" - signor- e di "Tovarish" - compagno - a bordo dell'incrociatore Moskva (gioiello della marina russa) dal vice ammiraglio Massorin. I due presidenti hanno assistito all'esercitazione di un aereo antincendio a reazione che ha rilasciato in acqua una scia tricolore.
Nel corso della seconda conferenza stampa congiunta il Presidente del Consiglio ha espresso a nome del Governo e del popolo italiano le condoglianze piu' sentite al Presidente Putin per il nuovo lutto che ha colpito la Russia.