Siamo
riusciti a strappare una intervista all'onorevole Filippo Maria Drago,
sottraendolo all'abbraccio delle onde di Ipanema, la spiaggia di Rio de Janeiro
dove ama passare le sue meritate vacanze. Ci ha subito impressionato il fatto
che parli un perfetto portoghese e così l'intervista è cominciata da questa
piacevole scoperta. L'on. Drago è un antico frequentatore di Rio dove è
approdato con alcuni amici nel lontano 1991. Ciò che lo ha trattenuto è stato
il senso di libertà che si respira nella città, libertà e discrezione.
Dedicatosi ben presto alla politica, l'onorevole, che è nato a Catania ed è figlio di Antonino Drago il noto parlamentare siciliano, ha vissuto una prima
esperienza come deputato regionale e, dopo un periodo lontano dalla politica e
dalla Sicilia, è rientrato per continuare l'opera del padre, deceduto nel 1998.
Parafrasando un proverbio brasiliano, "chi è figlio di pesce, pesciolino
è". Ma il motivo che ha spinto ITALIAMIGA ad incontrare l'onorevole non è
tanto legato alla politica ma è un altro: l'amore di Drago per Rio e le
iniziative in corso per unire in maniera sempre più attiva l'Italia al Brasile,
non solo nelle cose futili, anche se significative, ma, soprattutto in quelle
più serie. Se infatti, grazie al dottor Mancuso, sindaco di Adrano, la Sicilia
è riuscita a suggellare un gemellaggio con la città di Rio attraverso il
Carnevale (soppiantando nella sfilata la città di Cento), grazie ad un altro
parlamentare, Luca Volontè, e allo stesso Drago, è in gestazione una
Commissione Parlamentare, che si chiamerà Italia - Brasile, che avrà, tra le
sue finalità, quella di creare una serie di iniziative di appoggio ai nostri
connazionali che vivono in situazioni di disagio, appoggio che si dovrebbe
manifestare attraverso la reintroduzione di dette persone nel tessuto sociale,
con la creazione di nuove prospettive di lavoro. Nell'ambito della commissione
sarà creata una "Associazione Parlamentare degli Amici del Brasile"
che riunirà i diversi parlamentari accomunati dall'amore per questa terra. Una
delegazione della nuova associazine giungerà a Rio durante il Carnevale,
accompagnando quella carnavalesca di Adrano, la bella cittadina catanese
famosa, tra l'altro, per la bella statua bronzea dell'Efebo. In questa occasione,
una delegazione si recherà a Brasilia per incontrare i nuovi parlamentari di
origine italiana che fanno parte del nuovo Parlamento Brasiliano, per gettare le
basi ad una futura proficua collaborazione tra i due paesi.