Nel marzo 1999 la previsione per il prezzo del petrolio sul medio termine secondo gli analisti dell'Economist era di 5.00 $ al barile. La meta' del prezzo di allora e un decimo circa del prezzo attuale. E' interessante rilevare come una delle roccaforti della disciplina economica tradizionale abbia preso una cantonata cosi' grossa su un argomento cosi' fondamentale. Mi domando se ci sara' dato leggere qualche rivalutazione anche modesta della previsione sballata e qualche ripensamento sulla presunzione alla sua origine. La famosa battuta di Clinton "It's the economy, stupid!" sarebbe piu' credibile se l'economia fosse una disciplina con qualche fondamento scientifico. Purtroppo non e' cosi' e gli economisti non sembrano rendersene conto. Vedi Le Monde (Selection hebdomadaire Samedi 28 Aout, 2004) pages 1-10-11.