Con l'America per difendere la libertà

Crawford - 21/7/2003

Il cimitero americano di Nettuno“Grazie per il suo invito, per avermi fatto venire ancora una volta in un Paese che amo, a parlare con un caro amico delle cose che ci preoccupano insieme, la liberta', la democrazia, la giustizia, lo sviluppo. Grazie per come mi ha accolto nella sua casa, facendomi sentire uno di casa. Questa occasione e' ancora una volta la possibilta' per me di rappresentare a lei e agli Stati Uniti la riconoscenza del mio Paese di chi sa di dovere la propria liberta' e il proprio benessere all'intervento coraggioso e generoso degli Stati Uniti”

Lo ha affermato il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, durante la conferenza stampa congiunta con il Presidente americano George W. Bush svoltasi a Crawford in Texas.

''Sono rimasto impressionato dal carico di responsabilita' che cade sulla figura del presidente degli Stati Uniti”, ha sottolineato il premier, riferendosi alla partecipazione al quotidiano briefing di intelligence del presidente statunitense.

''Ho pensato che sarebbe davvero importante per i cittadini occidentali sapere con quanta attenzione, spirito di sacrificio e generosita' il Presidente segua tutti gli sviluppi nel mondo che possono portare una minaccia alla pace e alla stabilità. Torno in Italia e in Europa con il convincimento che deve prosperare la cultura dell'unione e della coesione e non quella della divisione. Non deve mai vincere l'egoismo, il narcisismo, la divisione”.

Bush ha tenuto ad elogiare ''le capacita' e il coraggio'' delle truppe e delle forze di polizia militare italiane impegnate in Iraq e in Afghanistan.

“Siamo particolarmente grati agli italiani, che combattono con gli americani la guerra contro il terrorismo. Il radicalismo e le ideologie dell'odio sono una minaccia: siamo determinati a rimuoverle e a diffondere liberta' e progresso e speranza”.

"Berlusconi ed io concordiamo in pieno che Usa ed Europa sono entrambe piu' sicure e piu' efficaci quando agiscono insieme. Sono soddisfatto che Berlusconi sia in questo momento il presidente di turno dell'Unione Europea e ho fiducia che sotto la sua leadership Usa ed Europa continueranno a far fronte alle grandi sfide che hanno davanti. Lo ringrazio per i suoi saggi consigli e per la sua visita a Crawford."