Che fare per disintossicarsi dal fumo?

Ecco la guida completa dei centri in Italia

Dal 10 gennaio in Italia è proibito fumare nei locali pubblici. Anche per la lotta al fumo e alle malattie provocate dal tabagismo, prevenire è sempre meglio che curare. E così, insieme con le multe salatissime introdotte, il Ministero della salute ha scelto di promuovere i centri di disintossicazione da fumo. Sono diffusi su tutto il territorio, presso le strutture ospedaliere e le unità sanitarie locali, soprattutto quelli pubblici sono assolutamente gratuiti. Garantiscono assitenza medica e psicologica a chi abbia deciso di smettere di fumare. I centri sono 171 in tutto: 100 sono al Nord, 36 al centro e 35 al sud. ITALIAMIGA ha deciso di pubblicare la mappa dei centri anti-fumo, ricavandola dalla lista pubblicata sul sito internet dell'istituto superiore della sanità: www.iss.it/pubblicazioni

ABRUZZO
BASILICATA
CALABRIA
CAMPANIA
EMILIA ROMAGNA
FRIULI VENEZIA GIULIA
LAZIO
LIGURIA
LOMBARDIA
MARCHE
MOLISE
PIEMONTE
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA
TOSCANA
TRENTINO ALTO ADIGE
UMBRIA
VALLE D'AOSTA
VENETO