Buone notizie per un Buon Natale

Le Grandi Opere del governo Berlusconi vanno avanti. Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE) ha approvato su proposta del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti numerosi progetti nell'ambito del Programma Grandi Opere. Fra questi: la galleria del Brennero sull'asse viario Monaco-Verona, la tratta T 7 della Metro C di Roma, la tratta Mostra-Municipio della linea 6 della Metro di Napoli, gli hub portuali di Trieste e di Civitavecchia, l'Acquedotto molisano centrale e altre importanti opere idriche in Puglia, Basilicata e Sicilia. Sono state approvate anche opere stradali fra cui: il terzo maxilotto della Salerno-Reggio Calabria, il raccordo autostradale fra la A15 della Cisa e la A22 del Brennero, la variante esterna di Lecce della SS 16, l'adeguamento della SS Col di Nava con la variante di Imperia della Aurelia bis, il completamento dei lavori dell'autostrada Messina-Palermo e l'adeguamento della SS 106 Ionica. Di particolare rilievo, inoltre, l'approvazione del piano di messa in sicurezza degli edifici scolastici e del piano di priorita' degli investimenti RFI (Rete Ferroviaria Italiana) con gli aggiornamenti 2004. Esito favorevole, poi, hanno avuto i finanziamenti di cinque contratti di programma per attivita' turistiche ed industriali (Oromare, Mediterraneo Villages, Tirreno Sviluppo, Sviluppo Italia Turismo e La Lodigiana) e l'aggiornamento di altri contratti gia' finanziati. Il Comitato ha anche apportato modifiche procedurali che consentono l'immediata operativita' ai contratti di programma stipulati tra l'ENAC e le societa' di gestione di servizi aeroportuali. Infine, il CIPE ha individuato specifiche destinazioni delle risorse del Fondo per le Aree Sottoutilizzate e ulteriori destinazioni del Fondo Sanitario Nazionale 2004.

Un altro segnale di ottimismo deriva dal fatto che il 2004 è stato un buon anno, non si vede alcuna recessione, l'inflazione è al 2%, inferiore a quella di Francia e Germania, la Borsa è cresciuta del 16%, la disoccupazione è attestata sul 7,4%.