Azzurri nel Mondo in Brasile

São Paulo, 21 e 22 novembre 2002

L'on. Ricciuti, Andrea Ruggeri, Massimo Romagnoli e Aldo LorenziAlla presenza dell'onorevole Romeo Ricciuti, del Segretario Organizzativo, Aldo Lorenzi e con la partecipazione del presidente di Azzurri nel Mondo della Grecia, Massimo Romagnoli, è stata costituita ufficialmente la Associazione Azzurri nel Mondo del Brasile. La cerimonia si è svolta nel corso del 2º incontro degli Imprenditori Italiani e di origine Italiana, avvenuto la sera del 21 novembre scorso nella città di San Paolo.

Sono state costituite, inizialmente, tre zone di attuazione legate alle circoscrizioni consolari di San Paolo, Rio de Janeiro e Curitiba. Presto entreranno in funzione quelle di Porto Alegre e di Belo Horizonte. Come promotori e presidenti delle tre aree sono stati nominati i signori, Andrea Ruggeri, Edoardo Pacelli e Walter Petruzziello.

La consegna delle lettere di incarico è avvenuta in una antica fazenda del caffè, dove sono passate generazioni di coloni italiani. Questa è stata una scelta simbolica, dato che ogni pietra e ogni zolla hanno visto per quasi due secoli il sudore del lavoro italiano.

Punto Italia

Che cos'è la Associazione "Azzurri nel mondo"?

"Azzurri nel Mondo" è un'Associazione senza scopo di lucro che si ispira ai principi liberal democratici che contraddistinguono l'elettorato moderato e di centro, che ritiene la famiglia, la libertà, la giustizia, la solidarietà, il diritto al lavoro ed all'istruzione, valori indispensabili e irrinunciabili. Scopo dell'Associazione "Azzurri nel Mondo" è quello di salvaguardare, tutelare e proteggere i diritti dei cittadini italiani residenti all'estero e comunque promuovere e valorizzare tutte quelle sinergie che si possono creare con la madre patria, nell'interesse reciproco e nel nome di una "italianità" che va ben oltre il possesso del passaporto italiano. L'Associazione intende partecipare a pieno titolo a tutte le manifestazioni politiche e non, che abbiano come argomento o come soggetto gli italiani che vivono all'estero ed essere essa stessa promotrice di analoghe e nuove iniziative. L'Associazione ha stipulato una convenzione con il patronato SIAS per poter dare, in unione con lo stesso, quei servizi - pensionistici e non - che rappresentano un elemento importante della loro realtà a tutti quei connazionali all'estero che lo desiderassero. L'Associazione ha un proprio Statuto e Regolamento e si fregia di un logo abbastanza simile a quello di Forza Italia, movimento che ha dato il suo appoggio per la nascita dell'Associazione stessa. L'organizzazione "Azzurri nel Mondo" ha al suo interno settori specifici dedicati alle donne, ai giovani ed agli anziani. La struttura italiana della Associazione prevede Coordinatori Regionali operanti in tutte le Regioni e Rappresentanti Provinciali e Comunali che garantiscono in tal modo una capillare presenza su tutto il territorio nazionale per poter assicurare rapporti diretti con le corrispondenti comunità che si trovano nelle varie parti del mondo. La struttura della Associazione all'estero si basa sulla costituzione di Associazioni in vari Stati del mondo, che in questo momento è in via di completamento, mentre per ogni Stato o in alcuni casi per aree che comprendono più Stati, sono stati nominati vari Parlamentari - chiamati "garanti" - che costituiscono il legame diretto tra le Associazioni estere, il Parlamento italiano e la Sede Nazionale degli "Azzurri nel Mondo". Tutti gli appartenenti alle strutture di "Azzurri nel Mondo" in Italia e all'estero danno il loro contributo sulla base del più puro volontariato.