Un manifesto in difesa della lingua italiana. 

Il senatore Domenico Fisichella, uno dei firmatariE' nata per iniziativa di un gruppo di parlamentari appartenenti a diversi gruppi politici - Saverio Vertone, Luigi Manconi, Aldo Masullo, Ferdinando Pappalardo, Vittorio Sermonti, Mario Crescenzio, Domenico Fisichella, Domenico Contestabile, Paolo Giaretta - l'Associazione La bella lingua, con lo scopo di valorizzare la lingua italiana in un'epoca in cui si avverte una crescente degenerazione linguistica ed una sempre più frequente omologazione ad un anglicismo spinto. Scopi e finalità dell'iniziativa sono raccolti in un manifesto, dal quale si evince la vitalità di una lingua nei confronti della quale vi è stata nell'ultimo secolo una disattenzione pressochè totale. Fra le prime adesioni al manifesto in difesa della lingua italiana, troviamo le firme di Vincenzo Consolo, Guido Ceronetti, Sergio Romano, Ernesto Ferrero, Francesco De Gregori, Giulio Paolini, Giuseppe Cassieri, Ida Gianelli, Paolo Granzotto, Oddone Camerana. L'iniziativa ha registrato l'entusiastica partecipazione del presidente della Camera, Violante, il quale ha preannunciato che si farà egli stesso tramite e promotore nel prossimo appuntamento di novembre con i parlamentari di origine italiana, che si riuniranno a Roma in vista della Conferenza mondiale degli Italiani all'estero.

Per adesioni all'iniziativa - nel collegato è pubblicato il manifesto. (Italian Network)